accedi/registrati

Rosa damascena

Rosa damascena: come coltivarla al meglio

Coltivare la rosa damascena non è semplice e richiede alcune accortezze per lasciare intatte le proprietà del suo tanto ambito olio essenziale di cui abbiamo parlato in un altro articolo sulla rosa damascena. Prodotta in grandi quantità in Bulgaria, può essere coltivata anche in Italia, Marocco e Spagna. Tra gli aspetti da prendere in considerazione troviamo: luce, temperatura, terreno, irrigazione, alimentazione, propagazione, impianto, trapianto e potatura.

Scopriamo insieme tutti i dettagli sulla rosa damascena !

Coltivazione rosa damascena: luce

La coltivazione di piantagioni di rose deve avvenire in pieno sole, lontano da alberi o siepi in modo che il sole arrivi per tutta la mattinata. Può essere coltivata anche su un campo livellato o su delle colline non troppo alte.

Coltivazione rosa damascena: temperatura

Per la rosa damascena è ideale un clima temperato mite compreso tra gli 0° e 5 ° C per un periodo di circa 15 giorni prima dell’inizio della fioritura in modo da aumentarne la quantità e la qualità dei fiori.

Nel momento della fioritura, la temperatura è bene che sia compresa tra 25° e 30 ° con un’umidità superiore al 60%. La rosa damascena può essere coltivata anche in zone con temperature elevate, ma i rendimenti di fiori sono molto bassi rispetto alle piante coltivate in condizioni climatiche temperate.

Coltivazione rosa damascena: terreno

Le rose fioriscono molto bene quando si trovano ai piedi delle colline. Sono resistenti a una vasta gamma di condizioni di pH del suolo 6-8 o argilloso.

 Coltivazione rosa damascena: irrigazione

L’irrigazione della rosa damascena è fondamentale durante la piantagione e deve avvenire con una frequenza di 12-15 giorni durante i periodi di punta. Dopo i due anni la frequenza d’irrigazione può essere anche ridotta. Mantenere un corretto drenaggio nel campo per drenare l’acqua piovana eccessiva.

Coltivazione rosa damascena: alimentazione

La quantità di fertilizzanti e concimi deve essere applicata sulla base di test del suolo in considerazione di vari fattori come la fertilità base del suolo stesso, contenuto organico, tessitura, la fornitura di umidità, il pH del terreno e molto altro…

Coltivazione rosa damascena: propagazione e potatura

Si propaga dopo circa un anno dal taglio. 

I gambi sono raccolti al momento della potatura tra metà ottobre e fine dicembre; 20 cm di lunghezza, 0.75-1.50 cm di spessore i gambi sono piantati nel vivaio; 2/3 della lunghezza del gambo viene invece inserito nel terreno.

Coltivazione rosa damascena: seminazione e trapianto

Il suolo deve essere libero da erbacce e altra vegetazione. Se viene messa nuova terra per la coltivazione, cespugli selvatici ed erbe perenni devono essere eliminati. Nella terra la distanza corretta è di 1,5 x 1,5 m2 per la crescita ottimale delle piante.
Il miglior momento per il trapianto di rose stanianti è tra metà di novembre e metà gennaio. Le piante da vivaio vengono prese in una giornata nuvolosa e trapiantate in campo. Si può fare anche durante la stagione delle piogge.

Coltivazione rosa damascena: potatura completa

La potatura è un’operazione molto importante per la rosa. Si richiede un periodo d’inattività o di riposo prima della fioritura. In condizioni climatiche temperate, il requisito di inattività è soddisfatto, naturalmente, a causa della bassa temperatura d’inverno quando vengono perse le foglie. Nelle sorgenti che ne derivano i nuovi germogli appariranno per poi dare dei fiori.

Il numero e l’altezza della potatura sono i principali fattori da prendere in considerazione. Prima del primo periodo di fioritura della nuova piantagione, semplice ribaltamento critico (rimozione del germoglio terminale di germogli vegetativi) o la potatura è sufficiente nel mese di dicembre-gennaio.

Durante il secondo anno, le piante devono essere potate due volte in un anno, una volta nel mese di agosto quando l’altezza della pianta raggiunge i 50 cm e di nuovo nel novembre-dicembre quando arriva a 75 cm. I

Coltivazione rosa damascena: fioritura

A seconda della posizione geografica la rosa damascena fiorisce in un momento diverso che può variare da marzo ad aprile fino a settembre nei paesi tropicali. Il periodo complessivo di fioritura è di circa 25-35 giorni, ma maggior parte del rendimento (circa il 75%) viene ricevuto entro 15 giorni di picco di fioritura

Rosa damascena: olio essenziale

Dopo la raccolta, i fiori devono essere trattati il ​​più rapidamente possibile per evitare la fermentazione. La metà delle proprietà dell’olio della rosa damascena vengono perse dopo 12 ore ed è quindi consigliato farlo nel giro di 3-4 ore.

 

 

Fonte

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale

Niente spam! Riceverai solamente notifiche e aggiornamenti suoi nostri articoli e prodotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

10% di sconto per te

Ricevi il COUPON iscrivendoti alla nostra Newsletter