accedi/registrati

Quando dovresti gettare la spugna?

Come regola generale dovresti sostituire le spugne ogni due o quattro settimane.

Ovviamente questo può variare a seconda di quanto le usi. Generalmente se le spugne iniziano a puzzare o si sfaldano prima delle due settimane, allora è arrivato il tempo di gettarle. Se  non ricordi quando le hai sostituite ti consiglio di farlo comunque, meglio prevenire che curare quando si tratta di igiene.

4 segnali che indicano che è arrivato il tempo per sostituirle.

La spugna è scolorita o macchiata.

Solitamente se noti che la spugna rimane macchiata anche dopo aver lavato le stoviglie allora deve essere sostituita. Il consiglio è quello di guardare se le macchie vanno via con un semplice risciacquo, se ciò non avviene allora va gettata e sostituita con una nuova. Le spugne in commercio sono relativamente costose, se la spugna si presenta ormai scolorita, sostituirla non sarà una grossa spesa.

La spugna emana un cattivo odore.

Anche se la spugna è ancora in buono stato, controlliamo sempre che non abbia odori sgradevoli e pungenti. L’odore può essere più evidente delle macchie. Come per altri tessuti, la spugna che rimane bagnata a lungo può generare muffe e funghi. Quindi se senti un odore aspro provenire dalla spugna meglio sostituirla. Eviterai che i cattivi odori si espandano in cucina, scongiurando così il fatto che tu abbia lavato piatti, posate e bicchieri con una spugna ammuffita.

La spugna sta cadendo a pezzi.

Se la spugna si sta sfaldando è indice di invecchiamento. Se probabilmente sei un maniaco delle pulizie e l’hai usata a sfinimento, dovrai comunque “gettare la spugna” ormai logora! 

Una spugna a pezzi rende meno efficace le pulizie, quindi sostituiscila prima che si riduca al nulla.

Non ricordi quando l’hai sostituita.

Se stai leggendo questo articolo e ti stai chiedendo quando hai sostituito la spugna l’ultima volta, bè allora è sicuramente arrivato il tempo di farlo. Come già detto, due o quattro settimane sono sufficienti. Ma questo dipende anche dall’uso che se ne fa. Se sei uno che cucina molto, strofini spesso pentole e padelle, allora dovrai sostituirla anche prima rispetto a chi mangia cibo da asporto. In commercio ne trovi di tutte le forme, colori e materiali. Il consiglio è di averne sempre una di scorta sotto il lavandino, quindi acquistane almeno due alla volta, così che sarai pronto a sostituirla se noterai uno dei segnali appena elencati prima.

Come fare a far durare la spugna più a lungo.

Conserva la spugna in un luogo asciutto. Non lasciarla sul fondo del lavandino, bagnata. Eviterai così che si formino muffe e funghi velocemente. Le spugne come già detto devono essere riposte in zone asciutte, quindi prendi in considerazione l’acquisto di un portaspugne da fissare sopra il lavandino di modo da farla asciugare velocemente.

Un altro consiglio è scegliere la spugna adatta per ogni lavoro. Se devi strofinare pentole e padelle opta per una spugna abrasiva, per bicchieri una morbida. Allungherai così il tempo di vita di ciascuna spugna.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale

Niente spam! Riceverai solamente notifiche e aggiornamenti suoi nostri articoli e prodotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

10% di sconto per te

Ricevi il COUPON iscrivendoti alla nostra Newsletter