accedi/registrati

lavanda proprietà dell0olio

Lavanda, proprietà e olio essenziale

A giorni d’oggi, per le sue proprietà, la lavanda offre uno degli olii essenziali più usati al mondo. Tornando indietro nel tempo i testi antichi ci rivelano che l’olio essenziale di lavanda è stato utilizzato a fini medicinali e religiosi per oltre 2.500 anni. Gli Egizi lo utilizzavano per la mummificazione ma al tempo stesso anche un profumo. I romani, invece, lo usavano per fare il bagno, la cucina e per profumare l’aria.

Ma l’uso più famoso di tutti è quando Maria l’ha usato per ungere i capelli di Gesù.

“Maria allora, presa una libbra di molto costoso profumo di puro nardo, e cosparse i piedi di Gesù e li asciugò i piedi con i suoi capelli; e la casa si riempì del profumo dell’unguento “~ John 12:. 3

Molti ricercatori sostengono che 2.000 anni fa, la lavanda è stata indicata come nardo o semplicemente dal nome greco, naardus, in onore della città siriana Naarda.

La lavanda è nota per tantissime proprietà. Scopriamole meglio:

Lavanda proprietà e benefici

  • Riduce l’ansia e lo stress emotivo
  • Guarisce ustioni e ferite
  • migliora il sonno
  • Ripristina il colorito della pelle e riduce l’acne
  • Rallenta l’invecchiamento con potenti antiossidanti
  • Migliora eczema e psoriasi
  • allevia il mal di testa

Ma come la lavanda come fa ad avere così tante proprietà salutari?

Non sappiamo dare una risposta. In confronto alla sua ricca storia, la scienza ha iniziato solo di recente a valutare la gamma di benefici per la salute che contiene l’olio essenziale di lavanda.

La lavanda e le sue proprietà hanno reso l’olio essenziale più popolare al mondo.

Per avere un’idea di quali poteri ha questa antica pianta vi elenchiamo sette proprietà per la salute dell’olio di lavanda e le ragioni per cui si dovrebbe considerare un suo utilizzo.

Olio essenziale di lavanda: proprietà e studi

1. Lavanda proprietà: benefici della pelle

Una delle proprietà della lavanda è sicuramente nella cura della pelle grazie a caratteristiche antiossidanti: mischiata con aloe o olio di cocco, la lavanda ha importanti benefici sulla vostra pelle.

La ricerca ha anche dimostrato la sua capacità di accelerare il recupero e può prevenire le reazioni allergiche!

Sapone lavanda Vielle Benessere
Clicca sulla foto per saperne di più!


2.Proprietà Lavanda: p
rotezione antiossidante

Probabilmente il fattore più pericoloso e più comune per ogni malattia del genere umani, elementi come le tossine, sostanze chimiche, inquinanti, ecc sono responsabili di annebbiare il sistema immunitario e possono causare danni incredibili al vostro corpo.

C’è una soluzione? Antiossidanti!

La risposta naturale del corpo è quello di creare degli enzimi antiossidanti – soprattutto glutatione, catalasi, superossido dismutasi e (SOD) – che impediscono a queste sostanze di fare dei danni.

Sfortunatamente, il tuo corpo può diventare carente di antiossidanti se queste sostanze sono troppe. Un buona alimentazione e attività fisica aiuta sicuramente.

Fortunatamente, le opzioni naturali non ci abbandonano e del caso delll’olio essenziale di lavanda che con le sue proprietà ha dimostrato di essere un antiossidante per eccellenza.

Per esempio, i ricercatori cinesi hanno recentemente scoperto che l’olio essenziale di lavanda aiuta il nostro corpo a produrre tre dei vostri corpi antiossidanti più potenti, il glutatione, catalasi, e SOD entro 22 ore!

Inoltre, gli scienziati rumeni hanno visto risultati simili dopo appena sette giorni di inalazione di vapori dell’olio di lavanda essenziale per 60 minuti al giorno. In più, è prevista una protezione nei confronti del sorgere del cancro.

3. Proprietà Lavanda: diabete

Forse una delle ricerche più importanti del 2014. Gli scienziati dalla Tunisia, infatti, hanno testato gli effetti di olio essenziale di lavanda nello zucchero del sangue per vedere se questo può aiutare il diabete.

Nel corso dei test di 15 giorni, i risultati osservati dai ricercatori si sono rivelati assolutamente incredibili: il trattamento all’olio essenziale di lavanda ha protetto il corpo dai seguenti sintomi del diabete:

  • Aumento della glicemia (il segno distintivo del diabete)
  • Disturbi metabolici (metabolismo, in particolare il grasso)
  • L’aumento di peso
  • Fegato e reni fino esaurimento antiossidante (uno dei motivi per cui il diabete a certi livelli è letale)
  • Fegato e reni
  • Fegato e reni lipoperossidazione

Sorprendentemente poi l’attività antiossidantedella lavanda che si rivela più effiace della vitamina C.

Questo significa che l’olio essenziale di lavanda potrebbe essere utilizzato come valida opzione di trattamento dei diabetici? Molto probabilmente ma bisogna approfondire perchè si tratta per il momento soo di uno studio.

È possibile applicare l’olio essenziale di lavanda sul collo e sul petto oltre a diffondere via aria

4.Proprietà lavanda: migliora l’umore e supporta il cervello

Oltre alla ricerca sul diabete che abbiamo appena visto nel 2013 è stato provato come una delle proprietà della lavanda è quella di proteggere da danni neurologici.

Tradizionalmente, la lavanda è stato utilizzato per il trattamento di problemi neurologici come l’emicrania, stress, ansia e depressione e ora la scienza lo conferma. Lo studio è stato pubblicato dal Journal of Psychiatr e ha dimostrato che l’integrazione di 80 mg capsule di olio essenziale di lavanda sia in grado di alleviare l’ansia, disturbi del sonno e depressione.

Inoltre, nello studio non ci sono stati effetti collaterali nell’utilizzare olio di lavanda per trattare l’ansia, l’insonnia e la depressione. Mentre sappiamo che i farmaci spesso li hanno

Un altro studio pubblicato nel 2012 effettuato su 28 donne dopo il parto ad alto rischio ha scoperto che diffondendo lavanda nella loro casa queste hanno avuto una riduzione significativa della depressione postnatale e disturbo d’ansia ridotta dopo un piano di trattamento di 4 settimane di lavanda aromaterapia.

Anche nel 2012, la rivista svizzera Molecole stampato i risultati di uno studio che incredibilmente ha dimostrato che la lavanda è una valida opzione di trattamento per l’ictus. Si ictus!

I risultati hanno rivelato che grazie a 80 mg di olio di lavanda al giorno si può diminuire la depressione del 32,7% oltre a diminuire i disturbi del sonno, sbalzi d’umore, e lo stato di salute generale in 47 persone affette da PTSD.

Come fare: Per alleviare lo stress e migliorare il sonno, mettere un diffusore nel letto e olio essenziale durante il sonno di notte o in soggiorno, soprattutto la sera. Inoltre, può essere strofinato dietro le orecchie per gli stessi benefici.


5
. Proprietà Lavanda: guarisce ustioni e tagli

Ampiamente conosciuta per le sue proprietà antimicrobiche, la lavanda ha una ricca storia nell’essere utilizzata per prevenire varie infezioni e combattere i disturbi batteriche/fungine. Infatti, sono stati condotti oltre 100 studi stabilire una sua veridicità.

Inoltre, si è scoperto che l’olio di lavanda accelera la guarigione di ustioni, tagli, graffi e ferite e una grande parte di questo è a causa della sua proprietà antimicrobiche.

Come fare:  Per bruciature o eczemi, mescolare l’olio di lavanda con olio di cocco in 1

6. Lavanda proprietà: mal di testa

Ci sono milioni di persone in tutto il mondo che lottano contro le tensione e il mal di testa e sono alla ricerca di un’alternativa naturale ai farmaci. Secondo una nuova ricerca medic: l’olio di lavanda può essere la soluzione ideale.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Neurology persone alle prese con il mal di testa ha visto una significativa riduzione del dolore dopo aver inalato l’olio di lavanda per 15 minuti.

Come fare: Probabilmente il trattamento naturale più efficace per le emicranie si effettua con l’olio di lavanda e quello di menta piperita strofinando questi sulla parte posteriore del collo, sulle tempie o sulla parte laterale della fronte insieme con l’inalazione. Solitamente 2 gocce di ogni olio nel palmo della tua mano strofinate nelle zone funzionano perfettamente.

7. Proprietà lavanda: sonno

Uno studio su studenti universitari ha scoperto che l’uso di olio di lavanda e le sue proprietà hanno migliorato la qualità complessiva del sonno del 60%. Ciò ha contribuito all lunghezza del sonno, il tempo totale per addormentarsi limitando l’insonnia.

Un altro studio pubblicato nel Journal of Alternative Medicina simile ha scoperto che l’olio di lavanda ha dimostrato miglioramenti immediati di 5 uomini e 5 donne che hanno lottato con insonnia.

Se si sta cercando di migliorare la qualità del sonno diffondere lavanda prima o durante il sonno può aiutare. Inoltre, è possibile strofinare direttamente sul collo, sul petto e sulle tempie: è ancora più efficace!

Come fare: creare una miscela di olio di lavanda, olio di camomilla romana e olio di magnesio è la migliore combinazione complessiva per migliorare il sonno. Respirare l’olio e applicarlo sulle tempie e sotto le narici prima di andare a dormire.

Infine, potete fare un bagno di guarigione con l’aggiunta di 15 gocce di olio di lavanda e 1 tazza di sali di Epsom per la vasca da bagno prima di mettervi sotto le coperte.


Olio di lavanda: usi a casa

Come un profumo naturale

Desideri un buon profumo, senza l’uso di sostanze tossiche? L’olio di lavanda è un ottimo profumo per le donne e anche per gli uomini. Puoi provare l’aggiunta di olio puro direttamente sulla pelle, oppure si può diluire l’olio in acqua per un profumo più leggero.

Se si desidera passare l’olio sulla pelle, provate ad aggiungere 2-3 gocce sui palmi delle mani per poi strofinare le mani insieme e applicare direttamente sulla sulla pelle, vestiti o capelli. Si può anche provare ad utilizzare 2 gocce di olio di lavanda aggiunti a un flacone spray con circa mezza tazza di acqua.

Come un Deodorante non tossico

Allo stesso modo di come usa l’olio di lavanda come il profumo, lo si può utilizzare in tutta la casa come un naturale deodorante. In entrambi i casi si deve spruzzare olio di lavanda per la casa senza esagerare.

Per creare un’atmosfera rilassante in camera da letto prima di addormentarsi, potete provare a spruzzare la miscela di olio di lavanda e acqua direttamente sulle lenzuola o sul cuscino. Si può provare lo stesso metodo nella vostra stanza da bagno o sugli asciugamani. Prima di prendere un bagno o una doccia rilassante, spruzzare il vostro asciugamano con olio di lavanda così il suo profumo rilassante vi aspetterà quando uscirete dalla doccia!

Come rimedio per lo stomaco disagio

Molte persone trovano il profumo di lavanda un ottimo calmante per lo stomaco. Se vi sentite la nausea, o sapete che dovrete affrontare un lungo viaggio in macchina, in aereo provate a spruzzarvi un po ‘di olio di lavanda sulla pelle e vestiti strofunando le vostre tempie.


Olio di lavanda: effetti collaterali

Per la maggior parte delle persone, utilizzare l’olio di lavanda è completamente sicuro ma al momento non vi è una vasta quantità di ricerca scientifica fatta sulle interazioni sull’olio essenziale di lavanda con altri farmaci, o per il suo utilizzo sulle donne in gravidanza.

Perciò, fate attenzione e non abusatene!

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale

Niente spam! Riceverai solamente notifiche e aggiornamenti suoi nostri articoli e prodotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

10% di sconto per te

Ricevi il COUPON iscrivendoti alla nostra Newsletter