Forse ti starai chiedendo cosa sono i parabeni nei cosmetici e perchè dovresti acquistare solamente quelli senza.
I parabeni sono sostanze chimiche impiegate come conservanti e pertanto molto facili da trovare in tanti prodotti. Sono impiegati per combattere batteri e funghi e sono abbastanza disponibili in termini di produzione e di utilizzo e costano davvero poco.
La maggior parte di questi vengono utilizzati come conservanti sono artificiali e non naturali.
Parabeni nei cosmetici: significato e perchè sono dannosi
Secondo molti studi sono dannosi ma per altri avrebbero effetti positivi e sarebbero sicuri. La stragrande maggioranza degli studi rivela come sia necessaria una naturale precauzione verso questo prodotto. Le alternative naturali a questo prodotto non mancano quindi è possibile evitarli.
I parabeni in realtà sono sostanze chimiche, ovvero conservanti ad azione antisettica utilizzati per garantire la conservazione del prodotto nel tempo e tra i più utilizzati nei cosmetici per la cura della pelle e nei prodotti per l’igiene personale.
Le stesse sostanze sono presenti in moltissimi alimenti tra cui citiamo le sigle E 214, E 216, E 217, E 218, E 219 e in prodotti farmaceutici, indicati in etichetta con il loro nome chimico.
Sono conservanti e tra i più sicuri e vengono impiegati da oltre 50 anni proprio perché non presentano effetti tossici sia per uso orale che per iniezione (uso parenterale), e di qualsiasi effetto cancerogeno e mutageno.
Parabeni nei cosmetici: come identificarli?
In primo luogo dobbiamo conoscere il nome scientifico: para idrossibenzoico estere, tuttavia lo si può riconoscere anche sotto altri nomi propil, metil, etil, Butyl Paraben. Tutti acronimi dei parabeni.
Purtroppo i parabeni molto spesso non vengono riportati o li troviamo con nomi tipo idrossibenzoato di metile o LiquaPar Optima, ciò crea molta confusione.
Per accertarsi della loro presenza è necessario leggere le etichette così da evitare un acquisto di prodotti che li contengano e optare per un acquisto di prodotti certificati e biologici.